IL NOSTRO PROGETTO:
Mission:
garantire a più persone possibili di poter usufruire di acqua da bere con
caratteristiche ottimali e a chilometro 0
Chi
siamo: una associazione senza fine di lucro che dovrà gestire tutti i contatti pubblici e
privati e gestire in maniera trasparente i fondi
Come:
realizzando sul territorio fontane pubbliche che,
utilizzando l’' acqua comunale, garantiscano un affinamento della stessa (eliminazione
odori e sapori) ed una disinfezione di sicurezza (eliminazione eventuali
batteri presenti) senza modificare le caratteristiche chimiche dell’'acqua
stessa
Costi:
per sopperire ai costi delle fontane si attiva una raccolta
fondi aperta innanzitutto ai calabresi sparsi per il mondo, alle imprese calabre, agli sponsor sia pubblici che privati
Inoltre
la Regione Calabria sarà partner dell'’iniziativa
impegnandosi a regalare una fontana per ogni fontana che l’'associazione donerà
al territorio.
Stessa iniziativa potrebbero prendere i Comuni interessati
stipulando una convenzione con cui si impegnano a donare al territorio una fontana per ogni fontana donata
dall’'associazione.
Stessa cosa potrebbe fare il governo centrale per cui per ogni fontana donata dall'’associazione tramite
i fondi raccolti ci sarebbero 4 fontane disponibili per il territorio
puntando all’'obiettivo di avere almeno una fontana pubblica per ogni Comune
calabrese.
VANTAGGI:
ECONOMICI E SOCIALI
Per
la popolazione che non dovrebbe acquistare acqua
minerale ma potrebbe approvvigionarsi alle fontane con bottiglie di vetro e
quindi riutilizzabili ed ecologiche
Per
la Regione ed i Comuni che diminuirebbero i costi di
smaltimento della plastica delle bottiglie di acque minerale favorendo la
raccolta differenziata
Per
l’'ambiente che subirebbe un minore presenza di Co2 giacchè diminuirebbero notevolmente i
trasporti di acqua
Per
le comunità che ritroverebbero un punto di incontro
nelle fontane
Su ogni fontana una parete sarà dedicata ai nominativi che
avranno aderito alla donazione rispettando possibilmente la zona d’'origine.
Gli
stessi nominativi saranno comunque presenti nel sito dedicato all'’iniziativa.