Perchè bere acqua pubblica? Guarda il video>>
Il sistema per la
produzione dellacqua filtrata, refrigerata e/o gassata dovrà curare non solo
gli aspetti prestazionali ma soprattutto gli aspetti igienico-sanitari del
sistema.
Queste fontane, molto
frequentate, sono situate in spazi aperti e sono sottoposte a controlli
periodici della ASL. Pertanto dovrà essere curato il mantenimento delle
caratteristiche di purezza dellacqua di acquedotto che le alimenta.
Infatti l'acqua potabile
dovrà mantenere inalterate le sue caratteristiche essenziali di qualità e
purezza. Attraverso un trattamento di microfiltrazione su filtri in regola con
le leggi vigenti sull'acqua potabile ed in grado di evitare ogni possibile
proliferazione batterica, si esaltano e si migliorano le caratteristiche di
gusto e sapore dell'acqua potabile stessa, rendendola cosė ancor più gradevole.
La fontana, sarà costituita
oltre che da un sofisticato sistema di raffreddamento e addizione di anidride
carbonica, anche da più linee di erogazione acqua, tutte dotate di sistemi di
disinfezione mediante lampade ultraviolette ed in prossimità dellerogatore
sistemi UV-led.
La gestione di tutto il
sistema è affidata ad un sistema elettronico, il quale è in grado di gestire
lerogazione, il conteggio dei litri erogati e la sanitizzazione automatica dellimpianto
che avviene almeno una volta al giorno.
Ogni fontana avrà un
lettore di card che permetterà di conoscere nel dettaglio i consumi, di gestire
eventuali pagamenti (ad esempio sullacqua gassata) e di fornire tutte le
informazioni utili e necessarie per il miglior funzionamento possibile
garantendo il più efficiente servizio agli utenti.